|
|
|
Home / Archivio News / News
|
MARTEDÌ 31 MARZO 2009 – ORE 9.00/18.00 LUOGHI DI STUDIO" - SEMINARI DI MEDIAZIONE SOCIALE. BUCINE, VIA DEL TEATRO
Organizzato dalla Provincia di Arezzo e dalla Conferenza Zonale dei Sindaci Zona Valdarno.
All’interno del Progetto “Un’Altra Strada” – intervento sociale nell’ambito della tratta a scopo di sfruttamento art. 18 D.Lgs. 286/98 - l’Amministrazione Provinciale di Arezzo e la Conferenza Zonale dei Sindaci della Zona Valdarno organizzano, in collaborazione con il servizio del Numero Verde a sostegno delle vittime di tratta e riduzione in schiavitù della Toscana, un seminario di mediazione sociale e del conflitto.
"Luoghi di studio" è uno strumento che intende offrire al territorio la possibilità di sviluppare un "linguaggio comune" e implementare percorsi di "sicurezza partecipata" che hanno come filo conduttore la mediazione sociale e del conflitto, come strategia di governance, di intervento e di rete nel territorio.
All’interno del Progetto “Un’Altra Strada” –intervento sociale nell’ambito della tratta a scopo di sfruttamento art. 18 D.Lgs. 286/98 - l’Amministrazione Provinciale di Arezzo e la Conferenza Zonale dei Sindaci della Zona Valdarno organizzano, in collaborazione con il servizio del Numero Verde a sostegno delle vittime di tratta e riduzione in schiavitù della Toscana, un seminario di mediazione sociale e del conflitto.
Organizzato dalla Provincia di Arezzo e dalla Conferenza Zonale dei Sindaci Zona Valdarno.
All’interno del Progetto “Un’Altra Strada” – intervento sociale nell’ambito della tratta a scopo di sfruttamento art. 18 D.Lgs. 286/98 - l’Amministrazione Provinciale di Arezzo e la Conferenza Zonale dei Sindaci della Zona Valdarno organizzano, in collaborazione con il servizio del Numero Verde a sostegno delle vittime di tratta e riduzione in schiavitù della Toscana, un seminario di mediazione sociale e del conflitto.
"Luoghi di studio" è uno strumento che intende offrire al territorio la possibilità di sviluppare un "linguaggio comune" e implementare percorsi di "sicurezza partecipata" che hanno come filo conduttore la mediazione sociale e del conflitto, come strategia di governance, di intervento e di rete nel territorio.
26 marzo 2009
|
|
 |
|
|
Via Ricasoli, 30 - 52100 Arezzo Telefono 0575 3921
|
|